Nato a Roma, fu diacono di Silvestro I e quindi suo successore al soglio
pontificio nel gennaio del 336; il suo pontificato terminò con la morte,
avvenuta il 7 ottobre dello stesso anno. Fece costruire la basilica di San Marco
evangelista, ora inclusa nel Palazzo Venezia; a lui si attribuisce la
compilazione di un calendario ecclesiastico con l'indicazione delle feste
religiose, un catalogo di tutti i papi e un elenco dei principali martiri (m.
336).